Raccolti in cerchio, racconteremo storie e fiabe per recuperare la tradizione e i suoi significati profondi. Un invito a lasciare la propria zona di comfort e ad ascoltare la chiamata al cambiamento e alla crescita personale. Ecco perché “il viaggio dell’eroe” si può fare… a qualsiasi età.

E perché ci può rendere genitori, educatori o insegnanti migliori.

Evento dedicato agli adulti

MANUELA CHIAFFI (LA FILAFIABE) – Narratrice, pedagogista, ex insegnante di ruolo conduce da molti anni narrazioni, spettacoli per ragazzi e recentemente anche per adulti. Dopo la Laurea e un Master in Pedagogia, si forma nel campo teatrale alla scuola di teatro “Galante Garrone” di Bologna, agli stage di Antonio Fava, Monica Morini e Roberto Anglisani.

Ha partecipato come stagista ad alcuni progetti teatrali del teatro delle Briciole. Ha collaborato con la Compagnia teatrale Istarion e Teatro Evento.
Come in una fiaba, conoscerà un principe (suo marito) che la porterà a vivere in Malesia, dove esplorerà il mondo delle fiabe etniche e si cimenterà in performance in italiano e in inglese.

Dal 2020 condotta da alcuni sentieri incantati della vita, fatti di esperienze personali importanti, scopre il mondo delle fiabe per adulti e diventa La FilaFiabe. Inizia a fare ricerca sulle fiabe e sugli archetipi, acquisisce un metodo (Fiababiografia e Metafiabe® di Paola Biato) di scrittura creativa tramite carte Gestalt e da lì organizza con entusiasmo percorsi di formazione e serate per adulti utilizzando le storie come strumenti di crescita personale. Ora sente il desiderio di rivolgersi anche agli adulti con spettacoli e seminari che la rendono tramite dei preziosi messaggi che fiabe e racconti possono comunicare all’animo umano.

Per ulteriori info: www.manuelachiaffi.com

Facebook
WhatsApp