CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA PER RAGAZZI E ADULTI
L’assessorato alla cultura del Comune di Lavis e la biblioteca di Lavis organizzano una nuova edizione del concorso letterario “Il piacere di raccontare”, un invito ad avvicinarsi alla scrittura come esperienza di creatività, scoperta e condivisione (con il ritorno di un’iniziativa che si è svolta in paese dal 1994 al 2011).
Il tema scelto per quest’anno è “Il viaggio dell’eroe”: gli autori potranno raccontare avventure, sfide e trasformazioni di personaggi che affrontano percorsi di crescita, coraggio e immaginazione. Il concorso premia racconti originali e inediti.
Il concorso si divide in due sezioni:
I racconti saranno valutati in forma anonima da una giuria qualificata, per garantire imparzialità e merito. Gli autori dei migliori testi saranno premiati in un evento pubblico con pergamene personalizzate e buoni libro, mentre altri potranno essere segnalati.
Il concorso non è soltanto una sfida letteraria, ma un’occasione per coltivare la passione per la scrittura, dare spazio a nuove voci narrative, coinvolgere le scuole e sostenere i giovani talenti. Con questa iniziativa Lavis vuole riportare al centro il piacere di raccontare, creando uno spazio in cui le parole possano incontrarsi e immaginare nuove storie.
IL REGOLAMENTO COMPLETO SARÀ PUBBLICATO NEL MESE DI OTTOBRE 2025
Hai molto da raccontare, ma non sai come farlo? Iscriviti a La fabbrica delle parole, il nostro corso di scrittura creativa (entro il 6 ottobre).
Il “Piacere di Raccontare” sarà un’edizione contemporanea e aggiornata di uno storico concorso ideato dalla biblioteca e dal Comune di Lavis nel 1994, prima con cadenza annuale e poi biennale. Soprattutto nella categoria adulti, partecipavano aspiranti scrittori da tutta Italia: alcuni di loro sono poi effettivamente diventati professionisti della scrittura.
L’obiettivo principale era però far appassionare alla narrazione e alla lettura. Durante la serata di premiazione, i racconti premiati venivano letti pubblicamente da un attore. In passato, il tema per la partecipazione era assolutamente libero. Con la nuova edizione del concorso si è invece deciso di assegnare lo stesso tema del festival Immagini per Crescere (“Il viaggio dell’eroe”), ma con la libertà per il singolo scrittore di interpretare come meglio crede questa indicazione.
Questo l’albo d’oro dei premiati nelle edizioni precedenti del concorso (1994-2011):
Giacomo Manzoni, Lorenza Tomasi, Franca Rossi, Emanuele Eccel, Mauro Avi, Adolfo Marciano, Rossella Saltini e Martino Ferrari
Nella sezione ragazzi (under 16): Nicola Giordani, Silvia Malesardi, Astrid Mazzola, Michele Salin, Paolo Callegari, Daniele Erler, Margherita Franch, Cecilia Negri, Elena Gozzi e Tobia Modanese