Dal 3 al 26 ottobre 2025 – sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
INAUGURAZIONE: 3 OTTOBRE ALLE 18
(Anaïs Vaugelade, Zuppa di sasso)
Da 25 anni Babalibri è una delle case editrici italiane più apprezzate fra quelle dedicate all’infanzia. In occasione del compleanno, celebra in una mostra a Lavis alcuni dei suoi personaggi più conosciuti, amati da generazioni di bambini.
È un’occasione per scoprire “eroi diversi”, che continuano ad accompagnarci nel viaggio più affascinante di tutti: la crescita.
BIM! Una mostra da ascoltare intreccia parole, note e immagini in un appassionante viaggio alla scoperta dei segreti della musica classica, a partire dalle storie della collana Babalibri in Musica. Grandi tavole illustrate, letture ad alta voce e la musica dei più celebri compositori, da Mozart a Schubert, da Beethoven a Debussy, invitano bambine e bambini ad ascoltare, giocare e sperimentare, scoprendo che la musica ci parla a ogni età e ci permette di stare con noi stessi con gli altri in armonia.
Ogni pannello è provvisto di 2 QR code, uno per ciascun percorso: inquadrandolo, la voce narrante accompagna il visitatore alla scoperta delle fiabe musicali, propone attività e introduce l’ascolto guidato e momenti di dialogo.
(Salvatore Crisà)
«Lo so, non sono perfetta. Ma chissenefrega! Nemmeno la luna è perfetta. È piena di crateri. E il mare? Nemmeno lui! Troppo salato. E il cielo? Sempre così infinito. Insomma, le cose più belle non sono perfette… sono speciali.»
Dal 3 al 26 ottobre a palazzo de Maffei sarà visitabile una mostra per gli ottant’anni di Pippi, con i disegni di Salvatore Crisà. In collaborazione con Progetto92.
Pippi Calzelunghe è la bambina più forte del mondo, vive da sola con un cavallo e una scimmietta, disobbedisce alle regole e si diverte a modo suo.
Nata dalla penna di Astrid Lindgren nel 1945, è diventata un’icona dell’infanzia libera e irriverente. A differenza degli eroi tradizionali, Pippi non ha bisogno di partire, superare prove o tornare cambiata.
Ci dimostra che si può essere completi, forti e felici anche così come si è. Senza chiedere permesso a nessuno.